Ottavio Traverso

Farm to Fork. I Mercati europei firmano il Codice di condotta. Pallottini: fondamentale per un settore alimentare sostenibile

I Mercati all’Ingrosso europei hanno firmato il codice di condotta “Farm to Fork” insieme ai principali attori del settore alimentare europeo. Il Codice è uno dei primi risultati della strategia Farm to Fork e articola le aspirazioni e le azioni comuni che il settore alimentare europeo può seguire in modo da ottenere un sistema alimentare …

Farm to Fork. I Mercati europei firmano il Codice di condotta. Pallottini: fondamentale per un settore alimentare sostenibile Leggi altro »

Distretto rurale sud Sardegna. Volata finale trainata dal Mercato Agroalimentare

La forma giuridica, lo Statuto e il Regolamento del costituendo Distretto rurale sud Sardegna saranno proposti durante il quinto webinar pubblico di animazione territoriale insieme alla relazione descrittiva, uno degli elementi costitutivi per il riconoscimento. Gli aspetti tecnici sull’organizzazione amministrativa rappresentano infatti il cuore dei sei incontri di programmazione partecipativa che anticipano l’istruttoria valutativa della …

Distretto rurale sud Sardegna. Volata finale trainata dal Mercato Agroalimentare Leggi altro »

Segno ‘più’ per il For Mercato Ortofrutticolo Cesena che chiude il 2020 in utile

Segno “più” per il For il Mercato Ortofrutticolo di Cesena. Il bilancio 2020, approvato nei giorni scorsi, si è chiuso con un volume di ricavi di gestione di 846mila euro, per un utile di circa 20mila euro. Un risultato positivo alla luce della chiusura prolungata del canale Horeca, unita ai pesanti eventi climatici che hanno cancellato …

Segno ‘più’ per il For Mercato Ortofrutticolo Cesena che chiude il 2020 in utile Leggi altro »

E’ arrivato il grande caldo. I consigli del Centro Agroalimentare Roma su frutta e verdura

L’estate è definitivamente arrivata e in queste giornate di grande caldo la frutta e la verdura sono l’ideale per pasti salutari e rinfrescanti. Dall’osservatorio del Centro Agroalimentare Roma (CAR) arrivano alcuni consigli su come scegliere i prodotti migliori, che siano di grande qualità e di provenienza locale, con un occhio anche alla convenienza. Per quanto riguarda gli ortaggi, ad esempio, via …

E’ arrivato il grande caldo. I consigli del Centro Agroalimentare Roma su frutta e verdura Leggi altro »

2 luglio. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi

Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 2 luglio registra buona disponibilità di #meloni, iniziata anche la campagna delle regioni settentrionali; prosegue regolare la campagna delle #albicocche, in arrivo le varietà tardive; presente …

2 luglio. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi Leggi altro »

Rincari dei prezzi delle materie prime? Per i Mercati all’Ingrosso preoccupazione per gli investimenti futuri

Rincari dei prezzi delle materie prime? Per i Mercati all’Ingrosso c’è erosione dei margini e preoccupazione per gli investimenti futuri. Il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, è intervenuto oggi al convegno on line organizzato da CSO Italy, sulle conseguenze che il rincaro delle materie prime ha o potrebbe avere sul comparto agroalimentare. “ Nei …

Rincari dei prezzi delle materie prime? Per i Mercati all’Ingrosso preoccupazione per gli investimenti futuri Leggi altro »

Maap Padova: bilancio 2020 in utile. E in futuro un rapporto più stretto con la città

L’Assemblea dei soci di Maap, Mercato Agroalimentare Padova di Corso Stati Uniti, presieduta dal Presidente Maap,  Maurizio Saia,  ha approvato all’unanimità il bilancio al 31-12-2020. A fronte di un patrimonio netto di 10.794.000 euro, il bilancio registra un valore della produzione di 5.281.203 euro, con un utile ante imposte di euro 418.272. Il buon equilibrio gestionale di …

Maap Padova: bilancio 2020 in utile. E in futuro un rapporto più stretto con la città Leggi altro »

Mercati all’ingrosso forza trainante per cambiare il settore agroalimentare

“Il Mercato all’Ingrosso è il luogo in cui si svolge l’azione più importante della filiera alimentare e può cambiare il modello di business, è la forza trainante per cambiare il settore agroalimentare: i Mercati sono la pietra miliare del settore alimentare anche per consegnare alle popolazioni locali e lontane un’alimentazione sana e nutriente”. Così Qu …

Mercati all’ingrosso forza trainante per cambiare il settore agroalimentare Leggi altro »

CAR Roma: bilancio 2020 con utile anti imposte di quasi 1,6 milioni di euro

Approvato dall’Assemblea dei Soci del Centro Agroalimentare Roma il bilancio 2020, che chiude con un utile anti imposte di quasi 1,6 milioni di euro. Il CAR, il più grande Mercato all’ingrosso italiano, raggiunge questo importante risultato per il nono anno consecutivo con una marginalità in termini assoluti maggiore della media dei Mercati italiani. Nonostante, quindi, …

CAR Roma: bilancio 2020 con utile anti imposte di quasi 1,6 milioni di euro Leggi altro »

18 giugno. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi

Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 18  giugno registra buona disponibilità per il #pomodoro tondo liscio rosso a grappolo a prezzi contenuti; piena campagna delle #fragole primaverili del Centro Nord Italia, tra …

18 giugno. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi Leggi altro »

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share