
CAR: maltempo, nessun impatto sulla disponibilità dei prodotti ortofrutticoli. Ingiustificati gli aumenti di prezzo
L’ondata di freddo che ha colpito la maggior parte delle regioni italiane potrebbe far pensare, a buon bisogno, che ci saranno forti ripercussioni sui prodotti

Sardegna. Licheri: una strategia regionale sul carciofo da condividere con tutti gli attori della filiera
“Il futuro delle produzioni agricole di carciofo sardo è legato a doppio filo alle fluttuazioni di una domanda schizofrenica, responsabile dell’oscillazione dei prezzi e alle

20 gennaio. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa di questa settimana messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto

Veronamercato: l’acquacoltura quale futuro tra sostenibilità e progettualità
Veronamercato in collaborazione con VRM S.r.l., PescAgri, Cia – Agricoltori Italiani Veneto e la Soc. Coop. AIPO organizzano l’evento “L’acquacoltura quale futuro tra sostenibilità e

13 gennaio. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa di questa settimana messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto

Osservatorio Italmercati: i Mercati preoccupati del caro energia
Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all’ingrosso in Italia e a scoraggiare i 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo.

6 gennaio. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa di questa settimana messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto

Fabio Massimo Pallottini: un augurio di cuore da e per i Mercati italiani.
” Il 2022 ci sta salutando. È stato un anno impegnativo, denso di sfide. Iniziato con il COVID che ancora condizionava la nostra vita sociale

30 dicembre. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa di questa settimana messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto

Pallottini ad European Food Agency News: nel settore ittico i Mercati rappresentano la vera filiera corta
Fare squadra. E cioè favorire sempre più la collaborazione tra mondo della pesca e mercati centrali. Ma anche puntare all’innovazione, creando spazi ad hoc per

23 dicembre. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi
Ecco la Borsa della Spesa di questa settimana messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto

Cenone di Natale: gli italiani comprano di meno
Flessione significativa della spesa per il Cenone di Natale 2022. La scarsa fiducia nel futuro, la diminuzione del potere di acquisto e una maggiore attenzione

Centro Agroalimentare della Sardegna: aperta manifestazione di interesse per l’affidamento di spazi agli stakeholder dell’agroalimentare
Le aree che circondano il centro Agroalimentare della Sardegna, circa 60 mila metri quadrati complessivi, attendono di essere affidate ad aziende dei settori agroalimentare e

Pallottini a Di Pisa: Mercati all’Ingrosso compatti per sostenere il comparto
Di seguito la risposta del presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, alla lettera aperta ricevuta dal presidente nazionale di Fedagromercati, Valentino Di Pisa Caro Di
MERCATI ADERENTI

Dati totali dei mercati aderenti
3.605.600
Tonnellate di merce annua venduta
1.520
Aziende interne
4.080.000
Visitatori annuali