Il Borsino di Italia Fruit News, realizzato in collaborazione con Italmercati ogni settimana, ha fatto tappa al Centro Agroalimentare di Verona.
A fotografare l’andamento del mercato è l’agronomo Andrea Bonizzi, ispettore del Mercato veronese: “Le alte temperature dei giorni scorsi e l’arrivo della piena estate stanno sostenendo la domanda, che si mantiene nella media stagionale con picchi per i prodotti tipici del periodo, soprattutto frutta. L’offerta è regolare, senza particolari criticità, e i prezzi restano generalmente stabili, salvo alcune eccezioni”, osserva Bonizzi.
Tra i prodotti più richiesti spiccano pesche e nettarine, meloni e angurie. “Le pesche, sia locali che di provenienza nazionale, registrano prezzi interessanti, tra 1,50 e 2,00 €/kg per il calibro AA, in linea con le quotazioni delle nettarine”. È nel comparto meloni che si osserva un primo segnale di flessione: “La campagna dei meloni locali, in piena produzione, ha portato a un’offerta abbondante – soprattutto di melone retato – e a una conseguente pressione sui prezzi, oggi tra 1,20 e 1,50 €/kg per il 6 pezzi locale. Tuttavia, i prodotti a marchio riconosciuto, come il Mantovano IGP, riescono a mantenere quotazioni più elevate, tra 1,80 e 2,00 €/kg”, spiega l’Ispettore.
L’articolo integrale al link con l’intervista al direttore generale di Veronamercato, Paolo Merci.
https://www.italiafruit.net/bene-pesche-e-angurie-gli-ortaggi-lasciano-la-fase-di-crisi