“Condividiamo le preoccupazioni espresse oggi dal Ministro Francesco Lollobrigida: il bilancio europeo proposto non è all’altezza delle sfide che attendono il settore agroalimentare – dichiara il presidente di Italmercati – Rete D’imprese, Fabio Massimo Pallottini -. La Politica Agricola Comune deve restare un pilastro strategico dell’Unione, non solo per sostenere il reddito degli agricoltori, ma anche per garantire sicurezza alimentare, coesione sociale e sostenibilità. Come Italmercati, rappresentiamo i principali mercati all’ingrosso italiani, infrastrutture pubbliche che svolgono un ruolo essenziale nella distribuzione di cibo fresco e tracciabile”. “Chiediamo che il sistema dei mercati venga valorizzato nel disegno delle future politiche europee: siamo un presidio economico e sociale indispensabile per la filiera. Serve una visione di lungo periodo, che riconosca il valore delle reti pubbliche nella pianificazione alimentare e nella competitività dei territori. Italmercati è pronta a collaborare con le istituzioni per costruire un modello europeo più giusto, sostenibile e vicino ai cittadini”, conclude Pallottini.
