caar

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Rimini

Il Borsino di Italia Fruit News, realizzato in collaborazione con Italmercati ogni settimana, ha fatto tappa al CAAR – Centro Agroalimentare di Rimini.
Come ogni anno, a maggio inoltrato, l’estate comincia a prendere forma tra i banchi del mercato all’ingrosso. Il centro riminese conferma il suo ruolo di punto di riferimento per le produzioni locali, con le ciliegie delle colline romagnole già protagoniste: quotate tra 6 e 8 euro al chilo, stanno affiancando le prime partite di alta gamma provenienti da altre regioni. È il caso della Ferrovia pugliese, venduta anche oltre 10 euro al chilo, e delle prime ciliegie di Vignola, anch’esse su livelli di prezzo elevati.
In aumento anche la presenza di albicocche locali, con le pezzature generose che si collocano intorno ai 3 euro al chilo. Le quotazioni scendono a 2 euro per i calibri più piccoli. Tuttavia, l’offerta rimane contenuta in tutti gli areali produttivi, complice un andamento climatico poco favorevole durante la fase di fioritura/allegagione.
La presenza di pesche, nettarine, tabacchiere e percoche si sta via via consolidando: la gamma è ormai completa, anche se al momento prevale la provenienza spagnola. Non mancano però partite di origine italiana, soprattutto dal Sud, con prezzi che superano i 5 euro al chilo. In generale, la disponibilità di drupacee appare ancora limitata, in particolare per le ciliegie, e la domanda resta sotto tono a causa della settimana caratterizzata da clima instabile.
L’articolo integrale con l’intervista alla direttrice Cinzia Furiati al link ⤵
https://www.italiafruit.net/frutta-estiva-il-mercato-scalda-i-motori-ma-il-clima-frena-la-domanda



Condividi l'articolo

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share