Il Borsino di Italia Fruit News, realizzato in collaborazione con Italmercati ogni settimana, ha fatto tappa all’Ortomercato di Bergamo.
Le alte temperature continuano a sostenere la domanda di frutta estiva all’Ortomercato di Bergamo, con performance differenziate tra le diverse categorie. A fare il punto è Andrea Chiodi, direttore del mercato: “Le angurie sono senza dubbio la referenza del momento. I prezzi si mantengono mediamente sostenuti e l’offerta è buona. C’è molta richiesta per i frutti di pezzatura grande, che vengono pagati di più, soprattutto quando portano bollini di marchi noti, sinonimo di qualità garantita in termini di colore e grado zuccherino”. A dominare il mercato è la produzione di Mantova, ma non manca anche qualche partita dal Marocco, offerta come primo prezzo attorno ai 70 centesimi al chilo, soprattutto per l’anguria tradizionale da 15-20 chili. Per quanto riguarda il melone, nonostante nei giorni scorsi si fosse parlato di un vuoto produttivo, Chiodi ridimensiona l’allarme
Mentre il mercato si muove al ritmo della stagionalità, Bergamo Mercati guarda al futuro con un importante piano di riqualificazione. Giacomo Salvi, presidente della società di gestione, spiega: “Siamo in una fase di progettazione e condivisione tecnica con gli operatori. L’obiettivo è realizzare un intervento il più possibile efficace, efficiente e su misura per chi lavora quotidianamente nel mercato”. Il progetto prevede la realizzazione di un’area refrigerata da 6-7 mila metri quadrati, con 16 rampe di scarico, collegata direttamente alla struttura commerciale. “Sarà un intervento che migliorerà sicurezza ed efficienza nei carichi e scarichi dei grandi clienti”, sottolinea Salvi. La posa della prima pietra è auspicata per la primavera del 2026, ma nel frattempo si punta a partire entro la fine dell’anno con un primo intervento più leggero
L’articolo integrale al link
https://www.italiafruit.net/angurie-regine-dellestate-uva-e-fichi-ai-blocchi-di-partenza