Il Borsino di Italia Fruit News, realizzato in collaborazione con Italmercati ogni settimana, ha fatto tappa al Centro Agroalimentare delle Marche.
Le temperature torride non aiutano il comparto orticolo, che già da settimane mostra segni di rallentamento nelle contrattazioni e listini poco brillanti. Lo conferma anche il Centro Agroalimentare delle Marche, situato a San Benedetto del Tronto (AP), dove gli operatori parlano di “calma piatta” per ortaggi come zucchine e melanzane. In flessione anche il peperone, dopo settimane di vivacità. Andamento altalenante per il pomodoro, con l’offerta laziale — e locale — che sta subentrando a quella siciliana. Tengono bene invece le cipolle – in attesa che la campagna italiana entri nel vivo – e le patate procedono sulla stessa falsariga.
Con Francesca Perotti, Amministratore delegato del Centro, Italia Fruit News analizza il grande progetto di rinnovamento della struttura, sostenuto da un importante pacchetto di risorse europee. “Il Centro Agroalimentare delle Marche (CAAM) – spiega Perotti – si trova in una fase cruciale di trasformazione e sviluppo, grazie a significativi finanziamenti ottenuti tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “La nostra visione è diventare un centro di eccellenza regionale. Per questo è stato modificato lo statuto, ampliando l’oggetto sociale per includere attività come fiere, eventi, studi, ricerche e collaborazioni con enti pubblici e privati, università e centri di ricerca”.
L’articolo integrale al link
https://www.italiafruit.net/ortaggi-e-calma-piatta
