girl-846357_1280

Centro Agroalimentare Roma: con l’estate cresce l’offerta di prodotti e prezzi competitivi

Un mese di giugno all’insegna di prodotti stagionali e locali. Con il caldo arriva, infatti, l’estate anche nei reparti ortofrutta del Centro Agroalimentare Roma (CAR), che registra un’importante crescita dell’offerta di prodotti e prezzi competitivi, favorendo il rilancio dei consumi in una fase di piena attività del mercato all’ingrosso.

Tra i comparti più dinamici, quello dei pomodori da consumo fresco, con il ritorno delle produzioni laziali che affiancano quelle siciliane. I pomodori verdi, in particolare costoluti e cuore di bue, si attestano tra 1,50 e 1,80 €/kg, mentre i ciliegini si posizionano intorno a 1,60 €/kg.

In forte crescita anche le verdure a foglia, grazie all’entrata in piena produzione degli areali del Fucino: lattughespinacibiete e cicorie si collocano attorno a 1 €/kg – 1,10 €/kg, combinando freschezza, qualità e convenienza.

Tra i protagonisti dell’estate spiccano le angurie siciliane, di ottima qualità, con quotazioni tra 1,00 e 1,10 €/kg. A queste si affiancano le produzioni locali, che offrono un’alternativa ancora più vantaggiosa (0,70–0,75 €/kg), mantenendo un buon equilibrio tra prezzo e qualità. In grande evidenza anche le ciliegie italiane, la cui maturazione è stata favorita da condizioni meteo ideali: i prezzi all’ingrosso variano da 4 €/kg per i frutti più piccoli fino a 8 €/kg per le varietà pregiate, come la Ferrovia. Buona anche la disponibilità di frutta a nocciolo: le albicocche si attestano tra 2,50 e 3,00 €/kg, mentre pesche e nettarine raggiungono i 3,50–4,00 €/kg per i calibri maggiori.

“Il CAR si conferma punto di riferimento per la filiera agroalimentare del Centro Italia, garantendo continuità distributiva e valorizzazione delle produzioni nazionali”, dichiara Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del CAR. “I numeri di inizio giugno testimoniano una dinamica positiva, con consumi sostenuti anche dalla presenza turistica e da condizioni di mercato favorevoli per produttori e operatori.”

“Il nostro compito è assicurare tracciabilità, qualità e stabilità nei prezzi”, aggiunge Valter Giammaria, presidente del CAR. “La funzione pubblica del Centro continua ad essere essenziale, soprattutto in una stagione strategica per l’agroalimentare italiano.”

Il Centro Agroalimentare Roma, primo mercato all’ingrosso d’Italia per ortofrutta e ittico, continua a rappresentare un nodo essenziale per la distribuzione di prodotti freschi nella Capitale e nel Centro Italia.

Condividi l'articolo

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share